Corso su Regolamentazione Droni

Fornire una vasta comprensione delle normative UAS e degli standard in continua evoluzione

Corso su Regolamentazione Droni

La tecnologia relativa ai sistemi aerei senza pilota e agli UAS è in rapida evoluzione e richiede la definizione di requisiti e standard specifici per garantire un’adozione sicura ed efficiente. I principali propulsori dei regolamenti UAS sono ICAO (International Civil Aviation Organization), JARUS (Joint Authorities for Rulemaking on Unmanned Systems), FAA (Federal Aviation Administration) e le istituzioni europee, come EASA.

Dentro al quadro normativo UAS

Il corso ‘Regolamentazione Droni’ progettato da Deep Blue mira a fornire un’ampia conoscenza del quadro normativo UAS, inclusi standard, requisiti e regole in evoluzione a livello internazionale, con particolare attenzione alle regole applicabili in Europa sia a livello comune che nazionale. Si rivolge non solo agli operatori UAS, ma anche ai produttori del settore UAS, ai fornitori di servizi di navigazione aerea e al personale delle autorità aeronautiche.

drone-regulation-course-image

Obiettivi

Alla fine del corso, i partecipanti sapranno:

  • disporre di una panoramica completa del quadro normativo dell’aviazione e degli standard emergenti a livello internazionale ed europeo;
  • essere in grado di indicare le regole applicabili in Europa sia a livello comune che nazionale;
  • comprendere gli aspetti relativi alla sicurezza delle operazioni che coinvolgono UAS non militari (in particolare, problemi di sicurezza e metodologie di valutazione della sicurezza).

Argomenti

Il corso prevede moduli teorici ed esercitazioni pratiche volte a far familiarizzare i partecipanti con le regole UAS.

  • concetto di operazioni (conops);
  • regolamento EASA;
  • categorie di operazioni;
  • scenari standard;
  • standard di settore emergenti.

 

 

La durata consigliata è di 3 giorni. Può essere tenuto in lingua inglese o italiana e i moduli possono essere programmati consecutivamente o come moduli autonomi in giornate non consecutive.

Il corso è erogato in collaborazione con EuroUSC Italia (Drone courses for operators and companies – EuroUSC Italia (eurousc-italia.it))

Concepito per:

Emergenze
Fornitori UTM
Operatori
Regolatori
Vigili del Fuoco

I nostri Trainer

Tutti i corsi di Deep Blue sono tenuti da Trainer senior con esperienza comprovata

I nostri Partner:

  • European Space Agency – European Astronaut Centre (ESA-EAC)
  • EUROCONTROL, the Aviation Learning Centre (ALC) and Maastricht Upper Area Control Centre (MUAC)
  • the International Air Transport Association (IATA)
  • the Italian ANSP (ENAV) and the Italian Professional Association of Air Traffic Controllers
  • Corpo dei Vigili del Fuoco Italiano

Parla con noi