Il nostro corso di formazione è basato sul programma di addestramento degli esperti di ground-control nelle stazioni ESA, con una particolare attenzione alla gestione dei team ibridi che si trovano a dover collaborare in tempo reale da diverse postazioni di controllo. Il programma è progettato per garantire un apprendimento esperienziale, in cui i partecipanti saranno coinvolti attivamente in situazioni estremamente impegnative, in cui dovranno affrontare delle simulazioni in un contesto realistico.
Corso High Performing Hybrid Teams
Ottimizzare la cooperazione e il coordinamento tra membri di un team che operano a distanza con differenti expertise e...
Durante il corso, i partecipanti lavoreranno insieme in gruppi contraddistinti da diverse competenze e personalità, e saranno chiamati a gestire situazioni impreviste in modo rapido ed efficace. In questo modo, avranno l’opportunità di sviluppare le specifiche attitudini operative richieste, ottimizzando il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi in situazioni ad alto livello di stress.
Nello specifico, la simulazione prevede una missione spaziale che è stata appositamente progettata per migliorare la comunicazione, la consapevolezza della situazione e le strategie messe in campo dal team. Alla fine del corso, verranno analizzati gli atteggiamenti e i comportamenti più efficaci emersi durante la simulazione.
Obiettivi
- Comunicare in modo efficace e mirato sotto pressione
- Agire in modo performante e resiliente in ambienti dinamici e impegnativi
- Adattare la struttura del team, i ruoli e i modelli di comunicazione alla collaborazione ibrida
- Migliorare le capacità inter-operative in team ibridi
- Gestire un carico di lavoro elevato in condizioni stressanti
Argomenti
- Competenze e comportamenti del team NASA e ESA
- Comunicazione
- Briefing e debriefing
- Processo decisionale
- Consapevolezza della situazione
Il corso è completamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente e al tipo di organizzazione. La durata consigliata è di 2,5 giorni, suddivisi in 5 moduli da 3,5 ore ciascuno. Il corso può essere tenuto in inglese o italiano e i moduli possono essere programmati consecutivamente, o come moduli indipendenti in giorni non consecutivi. Progettato per manager, leader di team, formatori e membri del team nelle operazioni spaziali. Applicabile a tutti gli altri settori inerenti al soccorso e la gestione di emergenze.
Concepito per:
I nostri Trainer
Tutti i corsi di Deep Blue sono tenuti da Trainer senior con esperienza comprovata
I nostri Partner:
- European Space Agency – European Astronaut Centre (ESA-EAC)
- EUROCONTROL, the Aviation Learning Centre (ALC) and Maastricht Upper Area Control Centre (MUAC)
- the International Air Transport Association (IATA)
- the Italian ANSP (ENAV) and the Italian Professional Association of Air Traffic Controllers
- Corpo dei Vigili del Fuoco Italiano