Siamo sempre alla ricerca di nuove persone da inserire nei nostri team. Dai uno sguardo alle posizioni aperte oppure invia la tua candidatura spontanea a internship@dblue.it oppure jobs@dblue.it.
Lavora con noi
Human Factors Consultant
Sei appassionato/a di Fattori Umani e della loro implementazione in sistemi complessi, ad alta tecnologia come l’aviazione e il trasporto? Sai affrontare l’innovazione da una prospettiva centrata sull’essere umano? In tal caso, potremmo essere la scelta perfetta per te. Stiamo cercando candidati interessati a lavorare su progetti di ricerca in Fattori Umani, nell’ambito del controllo del traffico aereo, dell’aviazione, del settore ferroviario e manifatturiero.
Il tuo ruolo
I nostri Consulenti lavorano in progetti mirati alla progettazione di tecnologie emergenti, utilizzando tecniche di HF all’avanguardia e innovative.
I tuoi compiti includeranno:
- Analizzare e pianificare le procedure attuali tramite ricerche e attività sul campo utilizzando una vasta gamma di approcci di studio: sessioni di gruppo di discussione, sondaggi, studi etnografici, valutazioni e benchmarking euristici.
- Collaborare con gli utenti finali per definire scenari di utilizzo, benefici attesi e requisiti utente per nuovi strumenti e processi.
- Valutare progetti proposti attraverso le diverse fasi di crescita: dai prototipi a sperimentali, alle simulazioni con interazione umana, fino a prove sul campo.
- Analizzare dati qualitativi e quantitativi e trasformarli in risultati significativi e approfondimenti pratici per il design di nuove tecnologie.
- Comunicare risultati in report efficaci, articoli scientifici e dimostrazioni video.
- Progettare e fornire formazione in fattori umani a professionisti.
- Collaborare con colleghi, partner di progetto e clienti.
Cosa ti serve:
- Una mentalità orientata sull’utente finale.
- 1-3 anni di esperienza lavorativa rilevante.
- Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva/Organizzativa, Fattori Umani o disciplina correlata. Accogliamo anche Ingegneri o Informatici con un forte interesse per i Fattori Umani.
- Eccellente conoscenza dell’inglese, scritto e parlato.
- Forti competenze comunicative, competenza interculturale e orientamento al cliente sono fondamentali.
- Solide capacità di pensiero strategico e analitico.
- Competenza nell’uso degli strumenti MS Office (PowerPoint, Word, Excel).
- Autonomia e proattività nel guidare il proprio sviluppo personale e la carriera.
Preferenze
- Interesse per settori socio-tecnici complessi (Controllo del Traffico Aereo, Aviazione, Ferrovie, Manifattura, …).
- Precedente esperienza lavorativa in progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea.
- Dottorato di ricerca o pubblicazioni scientifiche in una delle discipline pertinenti.
Chi siamo
Deep Blue ricerca il miglior design centrato sull’utente, nei sistemi di trasporto, per piloti di aeromobili e controllori del traffico aereo, così come per conducenti di treni e professionisti del settore marittimo. I nostri progetti attuali riguardano la progettazione del supporto di Intelligenza Artificiale centrata sull’umano, soluzioni di automazione adattiva e nuove funzioni di interfaccia utente.
Deep Blue è la prima piccola e media impresa italiana per i progetti di ricerca dell’UE. Svolgiamo ricerca, consulenza e formazione per organizzazioni dell’aviazione come EUROCONTROL, IATA, fornitori di servizi di navigazione aerea (come ENAV e MUAC) e l’Agenzia Spaziale Europea. Sosteniamo anche la progettazione di soluzioni centrate sull’utente in altri settori dei trasporti e dell’industria manifatturiera.
Cosa offriamo
- Un team giovane e multidisciplinare di oltre 50 persone, dove vengono incoraggiati l’apprendimento e lo scambio di competenze.
- Partecipazione a progetti internazionali ad alto impatto e di alta qualità con i più rinomati esperti europei in Fattori Umani.
- Flessibilità nell’orario di lavoro e nella sede, con il 50% di lavoro da remoto e buone opportunità di viaggio, principalmente in Europa.
- Pacchetto di compensi e benefici.
Diamo grande valore alla diversità, che rappresenta per noi un asset importante per arricchire la nostra cultura e agevolare la collaborazione con clienti e partner di progetto. Deep Blue si impegna a creare un ambiente inclusivo che accoglie e supporta la diversità in tutte le sue forme e incoraggia un’attitudine proattiva sotto molteplici punti di vista. Offriamo opportunità di impiego uguali a tutte le persone qualificate, senza riguardo a caratteristiche individuali/personali come genere, età, opinioni politiche o religiose, identità e orientamento sessuali, etnia e nazionalità. Ciò significa pari opportunità non solo per quanto riguarda i processi di assunzione e reclutamento, ma anche per compensi, promozioni, benefici e altre condizioni di impiego.
Le candidature (CV e lettera di presentazione) possono essere inviate a jobs@dblue.it (oggetto: Offerta di lavoro – HF).
- Categorie protette -
2 posizioni per categorie protette (art.1 e art. 18 Legge 68/99)
Deep Blue ricerca 2 candidati/e appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’art.1 e art. 18 Legge 68/99.
Si offre un percorso di crescita in un contesto internazionale, dinamico, innovativo, attento alle persone e alle tematiche di diversità e inclusione.
Possibili aree di inserimento:
-
Human Factors Engineering, Safety Engineering
-
Marketing e Comunicazione
-
Analisi dati
-
Ruoli di supporto amministrativo
-
System Administration
Cosa ti serve:
-
Diploma di Laurea
-
Conoscenza del pacchetto office
-
Buone capacità comunicative e relazionali
-
Attitudine al lavoro di squadra e capacità di problem-solving
-
Orientamento all’apprendimento
-
Curiosità, disponibilità
-
La buona conoscenza della lingua inglese è considerata un valore aggiunto
Cosa offriamo:
-
Tipologia contrattuale da definire in base all’esperienza del candidato
-
Giovane team multidisciplinare di oltre 60 persone amichevoli, dove l’apprendimento e lo scambio tra pari, così come l’apprendimento continuo, sono incoraggiati
-
Flessibilità negli orari e nel luogo di lavoro
-
Pacchetto retributivo e benefici
Inviare cv a jobs@dblue.it
Si prega di specificare nel CV la categoria protetta di appartenenza. È gradita lettera di motivazione.
Valorizziamo la diversità come una risorsa importante che migliora la nostra cultura e ci aiuta a collaborare efficacemente con clienti e partner di progetto. Deep Blue si impegna a creare un ambiente inclusivo che accolga e supporti la diversità in tutte le sue forme e incoraggi input da tutte le prospettive. Offriamo pari opportunità di lavoro a tutte le persone qualificate indipendentemente da qualsiasi caratteristica individuale/personale tra cui sesso, età, opinioni politiche o religiose, identità e orientamento sessuale, etnia e nazionalità.
- Internships -
Internship Human Factors/Psicologia Applicata
Deep Blue, PMI leader in Italia nei progetti di ricerca e sviluppo finanziati dalla CE, cerca un/una stagista in psicologia applicata proveniente da un percorso di psicologia, interessato ai fattori umani e all’applicazione della psicologia in industrie safety critical, come aeronautica, spazio, chirurgia. Non sono richieste esperienze lavorative precedenti.
Lo/la stagista collaborerà con i nostri esperti nei nostri progetti di ricerca e sviluppo.
Cosa farai:
-
Ricerca e analisi di tecniche ed approcci al briefing (pre-ops) e debriefing (post-ops) applicati in ambienti safety-critical (Deep Blue offre accesso diretto al campo per i domini di healthcare, civil aviation, space, rail, manufacturing)
-
Confronto critico tra i vari domini analizzati
-
Supporto nella sviluppo di un approccio competence-driven alla formazione in ambito sanitario
-
Supporto per interviste e workshop con end-users
-
Reporting dei risultati
Cosa ti serve:
-
Inglese: ottima conoscenza della lingua scritta e parlata (sarà verificata in sede di colloquio)
-
Laurea in Psicologia, Neuroscienze, Interazione Umani-Computer, oppure discipline affini. Lauree scientifiche sono ben accette, se con spiccato interesse per i fattori umani.
-
Interesse ad approfondire il funzionamento di industrie complesse e le attività umane collegate, ad esempio per piloti, controllori di volo, chirurghi.
-
Attitudine alla user research, all’interazione con utenti esperti, e interesse per la ricerca bibliografica sui temi proposti
Chi siamo:
Deep Blue è un’azienda con sede a Roma, e con una forte presenza nel settore ricerca e sviluppo finanziata dai programmi quadro della Commissione Europea. Siamo attivi in questo campo dal 2001; negli anni abbiamo partecipato a molti programmi di finanziamento europeo (ad esempio: H2020, Horizon Europe, Life+, Erasmus+), sia come coordinatori sia come responsabili della comunicazione. Nel 2018 siamo risultati la prima PMI italiana e la quarta europea per numero di progetti Horizon 2020 vinti.
Stage di 6 mesi con rimborso spese.
La ricerca è rivolta ad ambosessi (L.903/77). I candidati interessati possono inviare il cv e lettera di presentazione con autorizzazione al trattamento dei dati (Regolamento UE 2016/679) all’indirizzo internship@dblue.it (oggetto: Internship Human Factors/Psicologia Applicata).
Valorizziamo la diversità come una risorsa importante che migliora la nostra cultura e ci aiuta a collaborare efficacemente con clienti e partner di progetto. Deep Blue si impegna a creare un ambiente inclusivo che accolga e supporti la diversità in tutte le sue forme e incoraggi input da tutte le prospettive. Offriamo pari opportunità di lavoro a tutte le persone qualificate indipendentemente da qualsiasi caratteristica individuale/personale tra cui sesso, età, opinioni politiche o religiose, identità e orientamento sessuale, etnia e nazionalità. Ciò significa pari opportunità non solo per quanto riguarda i processi di assunzione e reclutamento, ma anche per la retribuzione, la promozione, i benefici e altri termini e condizioni di lavoro.