L’uso dei droni è in aumento in tutta Europa, e fra non molto quelli senza pilota sorvoleranno le nostre città, anche con passeggeri a bordo. Nel novembre del 2016 l’Unione Europea ha stimato che saranno oltre 7 milioni i droni che voleranno nei cieli europei entro il 2050.
Numeri di questa portata richiedono nuove misure per poter gestire in piena sicurezza l’uso di questa forma di mobilità aerea. I potenziali rischi a cui andiamo incontro, infatti, sono molti. Riguardano soprattutto sicurezza e privacy, ma anche le responsabilità legali e gli aspetti normativi.
Per una corretta transizione verso l’integrazione dei droni nello spazio aereo, gli aspetti tecnologici dovranno procedere di pari passo con quelli umani, sociali e normativi. Ne parliamo in questo nostro articolo, scritto per il periodico “Assistenza al volo” (trimestre 2 /2018) di ANACNA, l’Associazione nazionale Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea.