Accompagniamo la transizione del settore manifatturiero verso l’Intelligenza Artificiale (IA) e livelli di automazione crescenti, lavorando anche su problemi legali ed etici da risolvere, quali l’attribuzione di responsabilità in caso di incidenti (liability) e la necessità di avere una intelligenza artificiale comprensibile (explainability), etica e responsabile. Nel progetto XMANAI, l’area Legale di Deep Blue e i nostri esperti in Fattori Umani hanno lavorato alla parte di responsabilità legale all’interno di un framework a otto dimensioni per la valutazione dei rischi legati alle applicazioni di IA nell’industria. Lo strumento, a disposizione delle industrie manifatturiere, si configura come un processo iterativo da applicare sia all’inizio di un progetto, sia come strumento di valutazione di un sistema già implementato, e così articolato:
- Analisi dei rischi connessi alle applicazioni di IA
- Individuazione dei punti critici con rischio oltre la soglia di accettabilità stabilita
- Sviluppo di azioni di mitigazione da implementare per portare il rischio all’interno della soglia stabilita